OPEN SOURCE

Percorsi di inclusione e creazione d’impresa per le comunità migranti Il progetto Open Source: Intercultura e Cooperazione è stato finanziato dal Comune di Napoli – Assessorato alla Cooperazione decentrata. L’iniziativa ha sperimentato e trasferito l’approccio dell’open source informatico nella realtà sociale di Napoli e provincia attraverso la creazione di uno spazio di incontro tra giovani cittadini italiani, comunità migranti,…

BURKINABELL

Attività di integrazione attraverso l’artigianato e le arti performative rivolte alla comunità Burkinabè di Napoli Il progetto Burkinabell: dall’arte all’impresa è stato finanziato da Fondazione for Africa e Cespi. L’ obiettivo è stato promuovere la cultura burkinabè, rafforzare il dialogo interculturale e migliorare il processo di integrazione partendo dalla condivisione e dallo sviluppo di competenze…

CO’ BAGNOLI

Programma di animazione territoriale per l’emersione di nuove idee di sviluppo dalla società civile del Quartiere di Bagnoli  Co’Bagnoli è un processo di consultazione pubblica gestito da un gruppo di esperti multidisciplinari su incarico di Invitalia, e rivolto agli abitanti del quartiere dell’ex Italsider di Napoli.  Il processo ha previsto la realizzazione di sessioni di…

E.L.Y.S.E.

Trasferimento di know how per la creazione di una rete europea di incubatori sociali e servizi per imprenditori sociali  Il progetto E.L.Y.S.E. (European Learning for Youth in Social Entrepreneurship) ha avuto lo scopo di sviluppare una ricerca europea per capire quali siano le difficoltà che i giovani imprenditori sociali (o potenziali tali) incontrano nell’avviare e sviluppare…

FORK PEOPLE TO CHANGE

Centro di sviluppo locale e percorsi di autoimprenditorialità   Il progetto Fork People To Change è stato finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù (Bando giovani e beni pubblici), rivolto ai giovani disoccupati dei quartieri a rischio.   L’iniziativa ha previsto la creazione di un centro giovanile di sviluppo locale a favore…

DIALOGUE PLACE

DIALOGUE PLACE Creazione di un Coworking e Incubatore d’impresa sociale e multietnica  Il progetto è stato finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù (Bando Giovani per il sociale) e ha previsto la creazione di un luogo di incontro e di dialogo tra giovani migranti e nativi per sperimentare l’avvio di iniziative imprenditoriali socialmente innovative per l’integrazione…

D.I.A.L.O.G.U.E.

Multicultural Business Il progetto D.I.A.L.O.G.U.E (Determined Immigrants and Locals Organize a Global Unique Entrepreneurship) è stato finanziato dal Fondo europeo per l’integrazione degli immigrati extracomunitari (FEI) e ha previsto la creazione di percorsi di dialogo, aggregazione e incubazione di idee di impresa sociale per giovani locali e stranieri. L’iniziativa è partita da Napoli ed ha coinvolto…

THIS MUST BE THE PLACE

Percorsi per l’integrazione di giovani rifugiati e studenti universitari  Il progetto This Must be the Place è stato finanziato da Action Aid, con l’obiettivo generale di sperimentare un modello innovativo di inclusione e integrazione di migranti e rifugiati nella società di approdo.  Gli obiettivi specifici dell’iniziativa sono stati: favorire il processo di integrazione di un…

INSO

Incarico di Valutazione d’impatto e supporto allo start up di un incubatore in Sudan  Nell’ambito del progetto INSO (Innovazione nella società: percorsi formativi e valorizzazione del capitale umano in Sudan) finanziato dal Ministero dell’Interno-Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione (bando Collaborazioni internazionali e cooperazione ed assistenza ai Paesi terzi in materia di immigrazione ed…

CONNECT CAFE’

Realizzazione di eventi culturali e start up di un bar multietnico  Connect Cafè Naples è la soluzione selezionata all’interno della competizione Social Challenges Innovation Platform, finanziata attraverso il programma Horizon2020, per risolvere alcune delle sfide riscontrate da Project Ahead nel processo di implementazione di Dialogue Place, incubatore di imprese sociali per migranti e autoctoni a…