CHESS
Change Hubs for Ecosystemic Social Solutions
Sosteniamo il cambiamento attraverso l'innovazione sociale
Project Ahead è una cooperativa impresa sociale che offre servizi di consulenza e supporto all’innovazione sociale.
Ci rivolgiamo a piccole e medie imprese, organizzazioni non profit, istituzioni pubbliche, società civile per sviluppare processi di creazione d’impresa d’impatto e progettare percorsi di innovazione condivisa per la costruzione di soluzioni a problemi sociali.
Accogliamo nei nostri spazi e nella nostra community imprenditori, freelance, innovatori che vogliono lavorare, condividere idee e sviluppare progetti imprenditoriali che migliorino la società e il territorio.
Le innovazioni sociali sono nuove idee per risolvere le pressanti sfide sociali ed ambientali che ci circondano. Possono consistere in un nuovo prodotto, un processo, una tecnologia, ma anche un principio, un atto normativo, un movimento, un’azione o le combinazioni di queste. Soprattutto, rappresentano la capacità, l’abilità, la forza di una società di comprendere, analizzare, affrontare e risolvere i propri problemi.
(Rete italiana the Hub – I-SIN – Kublai, 2011)
Sperimentiamo iniziative e strumenti di generazione e contaminazione di idee
Project Ahead nasce nel 2001 come cooperativa impegnata in consulenza e progettazione nell’ambito delle politiche giovanili e nella sperimentazione di nuovi modelli di imprenditorialità multiculturale.
Dal 2009 entra in un network europeo. Idea e gestisce progetti nazionali e Comunitari dedicati all’innovazione, all’inclusione sociale, al social venture.
Nel 2011 è tra gli ideatori ed organizzatori di Naples 2.0. International Social Innovation Competition per innovatori creativi di tutto il mondo.
Nel 2012 organizza per la prima volta in Italia il Social Startup Weekend (dal format Startup Weekend) con focus sulla creazione di imprese sociali, poi diventato Social Change Wave.
Dal 2017 gestisce Dialogue Place, incubatore di innovazione sociale multiculturale e coworking nel cuore di Napoli.
Nel 2020 Project Ahead diventa cooperativa impresa sociale.
Change Hubs for Ecosystemic Social Solutions
Emersione. Percorsi per l’Occupabilità. Inclusione e Diritti
Real Connection – Connessioni reali contro il bullismo
Potenziamento di spazi, servizi e reti di sostegno ad impatto…
Qworking – Spazi e servizi per l’imprenditorialità sociale e giovanile…
Contrasto alla povertà nei Quartieri Spagnoli di Napoli OPENN –…
Trasferimento di know how su strumenti di innovazione sociale giovanile.…
Innovazione sociale per la fruizione culturale e finanza d’impatto Il…
Supporto allo sviluppo del business e scambi europei tra imprenditori …
Servizi di formazione, orientamento ed aggregazione per giovani Il Progetto…
Formazione e consulenza alla trasformazione di organizzazioni della società civile…
Formazione e trasferimento di know how per la gestione imprenditoriale…
Reti comunitarie per l’INNOVAzione e l’inclusione sociale a TERni Il…
Accompagnamento allo start up di imprese legate alle professioni di…
BENESSERE GIOVANI Servizi di formazione, orientamento ed aggregazione giovanile Il…
Consulenza e formazione per un incubatore sociale in un bene…
Sperimentazione di usi innovativi dell’ICT nel processo educativo e per…
Realizzazione di eventi culturali e start up di un bar…
Incarico di Valutazione d’impatto e supporto allo start up di…
Percorsi per l’integrazione di giovani rifugiati e studenti universitari Il…
Multicultural Business Il progetto D.I.A.L.O.G.U.E (Determined Immigrants and Locals Organize a…
DIALOGUE PLACE Creazione di un Coworking e Incubatore d’impresa sociale…
Centro di sviluppo locale e percorsi di autoimprenditorialità Il…
Trasferimento di know how per la creazione di una rete…
Programma di animazione territoriale per l’emersione di nuove idee di…
Esperto in creazione d’impresa ed innovazione sociale. Direttore di Dialogue Place.
Ha esperienza in gestione e rendicontazione di progetti e consulenza agli enti non profit. E’ responsabile del Programma Erasmus for Young Entrepreneurs.
Lavora con le parole. Progetta azioni culturali e di comunicazione sociale per enti pubblici istituzionali e per organizzazioni del privato sociale.
Esperto di progettazione, sviluppo e monitoraggio di progetti nazionali ed internazionali di istruzione e formazione professionale e di promozione sociale ed economica.
Con competenze ed esperienza nel campo del patrimonio culturale, promuove l’importanza dei valori di sostenibilità economica ed impatto sociale.
Con esperienza nell’ambito dell’organizzazione studentesca AEGEE, gestisce la costruzione di scambi internazionali per il Programma Erasmus for Young Entrepreneurs.
Esperta in ideazione, pianificazione, costruzione di partenariato, gestione e implementazione di progetti nazionali ed europei con focus su interventi sociali.
Con background artistico a 360°, utilizza la creatività come chiave per risolvere i problemi e organizzare gli spazi di coworking.
Con un background di studi linguistici e sociologici, è da sempre appassionata del mondo digitale e si occupa di comunicazione a tutto tondo
Progetto Change Hubs for Ecosystemic Social Solutions (CHESS)
Progetto sperimentale di innovazione sociale
Al via le residenze artistiche del progetto Space
Un’occasione per dare valore all’economia sociale
Formazione per giovani manager culturali
Riflessioni del CEO di Project Ahead
Gender gap e disuguaglianza
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
(A. Einstein)
Se hai voglia di cambiare le cose, CONTATTACI!