CHI SIAMO


Sosteniamo il cambiamento attraverso l'innovazione sociale

Project Ahead è una cooperativa impresa sociale che offre servizi di consulenza e supporto all’innovazione sociale.

Ci rivolgiamo a piccole e medie imprese, organizzazioni non profit, istituzioni pubbliche, società civile per sviluppare processi di creazione d’impresa d’impatto e progettare percorsi di innovazione condivisa per la costruzione di soluzioni a problemi sociali.

Accogliamo nei nostri spazi e nella nostra community imprenditori, freelance, innovatori che vogliono lavorare, condividere idee e sviluppare progetti imprenditoriali che migliorino la società e il territorio.

cosa facciamo

Le innovazioni sociali sono nuove idee per risolvere le pressanti sfide sociali ed ambientali che ci circondano. Possono consistere in un nuovo prodotto, un processo, una tecnologia, ma anche un principio, un atto normativo, un movimento, un’azione o le combinazioni di queste. Soprattutto, rappresentano la capacità, l’abilità, la forza di una società di comprendere, analizzare, affrontare e risolvere i propri problemi.

(Rete italiana the Hub – I-SIN – Kublai, 2011)

Consulenza e Progettazione

Sviluppiamo strategie ed azioni di innovazione sociale

Creazione d'impresa

Aiutiamo le idee a cambiare il mondo

Formazione

Rafforziamo attitudini e competenze all’imprenditorialità sociale

Innovazione e creatività

Sperimentiamo iniziative e strumenti di generazione e contaminazione di idee

Erasmus per giovani imprenditori

Favoriamo scambi internazionali tra imprenditori

Coworking

Diamo spazio e valore ai tuoi talenti

LA NOSTRA STORIA

Project Ahead nasce nel 2001 come cooperativa impegnata in consulenza e progettazione nell’ambito delle politiche giovanili e nella sperimentazione di nuovi modelli di imprenditorialità multiculturale.

Dal 2009 entra in un network europeo. Idea e gestisce progetti nazionali e Comunitari dedicati all’innovazione, all’inclusione sociale, al social venture.

Nel 2011 è tra gli ideatori ed organizzatori di Naples 2.0. International Social Innovation Competition per innovatori creativi di tutto il mondo.

Nel 2012 organizza per la prima volta in Italia il Social Startup Weekend (dal format Startup Weekend) con focus sulla creazione di imprese sociali, poi diventato Social Change Wave.

Dal 2017 gestisce Dialogue Place, incubatore di innovazione sociale multiculturale e coworking nel cuore di Napoli.

Nel 2020 Project Ahead diventa cooperativa impresa sociale.

progetti

NETWORK

COLLABORAZIONI

TEAM

Marco Traversi

Founder, CEO

Esperto in creazione d’impresa ed innovazione sociale. Direttore di Dialogue Place.

Angela Paola Paradiso

Board Member, Administrative Officer

Ha esperienza in gestione e rendicontazione di progetti e consulenza agli enti non profit. E’ responsabile del Programma Erasmus for Young Entrepreneurs.

Pietro Leuci

Board Member, Senior Project Manager
Dottore Commercialista, esperto in fiscalità della piccola e media impresa, dello start up e degli enti del Terzo Settore. Consulente in analisi della sostenibilità e della responsabilità sociale d’impresa
ivan esposito

Ivan Esposito

Partner, Senior Project Manager

Lavora con le parole. Progetta azioni culturali e di comunicazione sociale per enti pubblici istituzionali e per organizzazioni del privato sociale.

Adamo Andriulo

Partner, Senior Project Manager

Esperto di progettazione, sviluppo e monitoraggio di progetti nazionali ed internazionali di istruzione e formazione professionale e di promozione sociale ed economica.

annalisa correale

Annalisa Correale

Partner, Communication Manager

Con competenze ed esperienza nel campo del patrimonio culturale, promuove l’importanza dei valori di sostenibilità economica ed impatto sociale.

Roberto Rossetto

Collaboratore, Project Manager

Con esperienza nell’ambito dell’organizzazione studentesca AEGEE, gestisce la costruzione di scambi internazionali per il Programma Erasmus for Young Entrepreneurs.

Lucia Franco

Collaboratrice, Project Manager Officer

Esperta in ideazione, pianificazione, costruzione di partenariato, gestione e implementazione di progetti nazionali ed europei con focus su interventi sociali.

WhatsApp Image 2022-12-19 at 15.44.16

Federica Arpaia

Collaboratrice, Coworking Manager Junior

Con background artistico a 360°, utilizza la creatività come chiave per risolvere i problemi e organizzare gli spazi di coworking.

Dana Cappiello

Collaboratrice, Communication Manager

Con un background di studi linguistici e sociologici, è da sempre appassionata del mondo digitale e si occupa di comunicazione a tutto tondo

RICHIEDI UNa consulenza




    Leggi la nostra privacy policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

    IPSE DIXIT

    Riflessioni sulla Social Innovation

    “I giovani e la loro creatività sono il motore dello sviluppo economico” “Le differenze culturali sono un vantaggio competitivo!” “La migliore impresa è quella che produce un impatto sulla propria vita… e quella della comunità”
    Marco Traversi
    CEO Project Ahead
    “L’impresa sociale è una sfida avvincente: prova a coniugare solidarietà ed efficienza in un mondo dominato dal binomio egoismo-profitto”.
    Marco Musella
    Ordinario Economia Politica UNINA
    “L’economia circolare, l’innovazione di prodotto e di processo, l’efficienza possono fare da traino alla ripresa economica dei territori”
    Annalisa Corrado
    Responsabile Tecnico ESCO AzzeroCO2
    “Applicare la condivisione e la partecipazione è di per sé innovazione”
    Giovanna De Rosa
    Direttrice CSV Napoli
    “L’occupazione femminile, il pay gap di genere, lo sviluppo di soluzioni sostenibili ai grandi problemi sociali sono tra le grandi sfide del ventunesimo secolo. Le imprese sociali delle donne, per le donne uno strumento essenziale per affrontarle” (Lilia Giugni, CEO di GenPol-Gender & Policy Insights)
    Lilia Giugni
    CEO di GenPol-Gender & Policy Insights
    “Diffondere la cultura dell’innovazione sociale è fondamentale per costruire modelli di sviluppo sostenibili, che sono davvero tali solo se curati oltre che sotto l’aspetto ambientale, anche sotto il profilo sociale ed economico” (Alessia Guarnaccia, CEO Pandora Group Srl)
    Alessia Guarnaccia
    CEO Pandora Group Srl

    PROJECT AHEAD IN NUMERI

    0
    Anni di lavoro

    0 +
    Partner

    0 +
    Progetti presentati​

    0
    Startup

    0 +
    Progetti approvati

    0 +
    Idee di business

    0
    Coworkers

    0 +
    Scambi Internazionali

    BLOG

    CONTATTI

    Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.

    (A. Einstein)

    Se hai voglia di cambiare le cose, CONTATTACI!

    orario di apertura

    Lunedì - Venerdì 09.00-19.00

    SEDI OPERATIVE

    Via della Sapienza 18, 80138 Napoli
    Via Pio Molajoni 76, 00159 Roma

    SEDE LEGALE

    Via della Sapienza 18,
    80138 Napoli

    TELEFONO

    081 412404

    Mail

    segreteria@pja2001.eu





      Leggi la nostra privacy policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.