SPACE
Trasferimento di know how su strumenti di innovazione sociale giovanile.…
Sosteniamo il cambiamento attraverso l'innovazione sociale
Project Ahead è una cooperativa impresa sociale che offre servizi di consulenza e supporto all’innovazione sociale.
Ci rivolgiamo a piccole e medie imprese, organizzazioni non profit, istituzioni pubbliche, società civile per sviluppare processi di creazione d’impresa d’impatto e progettare percorsi di innovazione condivisa per la costruzione di soluzioni a problemi sociali.
Accogliamo nei nostri spazi e nella nostra community imprenditori, freelance, innovatori che vogliono lavorare, condividere idee e sviluppare progetti imprenditoriali che migliorino la società e il territorio.
Le innovazioni sociali sono nuove idee per risolvere le pressanti sfide sociali ed ambientali che ci circondano. Possono consistere in un nuovo prodotto, un processo, una tecnologia, ma anche un principio, un atto normativo, un movimento, un’azione o le combinazioni di queste. Soprattutto, rappresentano la capacità, l’abilità, la forza di una società di comprendere, analizzare, affrontare e risolvere i propri problemi.
(Rete italiana the Hub – I-SIN – Kublai, 2011)
Sperimentiamo iniziative e strumenti di generazione e contaminazione di idee
Coworking e Incubatore di imprese sociali: diamo spazio e valore ai tuoi talenti.
Project Ahead nasce a Portici (NA) nel 2001 da un gruppo di amici, già fondatori di Sagapò associazione di volontariato per la promozione del dialogo interculturale.
Fin dall’inizio ci siamo occupati di consulenza e progettazione nell’ambito delle politiche giovanili mettendo a punto sperimentazioni imprenditoriali e nuovi modelli di consulenza allo start up, alla finanza agevolata e al fundraising.
Dal 2009 comincia l’avventura della Social Innovation! Con una nuova sede a Napoli, Project Ahead entra in un network europeo e gestisce progetti nazionali e Comunitari dedicati all’innovazione, all’inclusione sociale, al social venture.
Nel 2011 Project Ahead è tra gli ideatori ed organizzatori di Naples 2.0. International Social Innovation Competition aperta agli innovatori creativi di tutto il mondo chiamati a risolvere concrete sfide sociali.
Nel 2012 Project Ahead organizza per la prima volta in Italia il Social Startup Weekend (dal format Startup Weekend) con focus sulla creazione di imprese sociali, poi diventato Social Change Wave
Dal 2017 gestiamo Dialogue Place, incubatore di innovazione sociale multiculturale e spazio di coworking ubicato nel cuore di Napoli.
Dal 2020 Project Ahead è cooperativa impresa sociale
Trasferimento di know how su strumenti di innovazione sociale giovanile.…
Creazione di uno strumento di finanza d’impatto per il Comune…
Supporto allo sviluppo del business e scambi europei tra imprenditori …
Servizi di formazione, orientamento ed aggregazione per giovani Il Progetto…
Formazione e consulenza alla trasformazione di organizzazioni della società civile…
Formazione e trasferimento di know how per la gestione imprenditoriale…
Reti comunitarie per l’INNOVAzione e l’inclusione sociale a TERni Il…
Accompagnamento allo start up di imprese legate alle professioni di…
BENESSERE GIOVANI Servizi di formazione, orientamento ed aggregazione giovanile Il…
Consulenza e formazione per un incubatore sociale in un bene…
Sperimentazione di usi innovativi dell’ICT nel processo educativo e per…
Realizzazione di eventi culturali e start up di un bar…
Incarico di Valutazione d’impatto e supporto allo start up di…
Percorsi per l’integrazione di giovani rifugiati e studenti universitari Il…
Multicultural Business Il progetto D.I.A.L.O.G.U.E (Determined Immigrants and Locals Organize a…
DIALOGUE PLACE Creazione di un Coworking e Incubatore d’impresa sociale…
Centro di sviluppo locale e percorsi di autoimprenditorialità Il…
Trasferimento di know how per la creazione di una rete…
Programma di animazione territoriale per l’emersione di nuove idee di…
Attività di integrazione attraverso l’artigianato e le arti performative rivolte…
Percorsi di inclusione e creazione d’impresa per le comunità migranti…
Esperto in creazione d’impresa ed innovazione sociale. Direttore di Dialogue Place.
Ha esperienza in gestione e rendicontazione di progetti e consulenza agli enti non profit. E’ responsabile del Programma Erasmus for Young Entrepreneurs.
Lavora con le parole. Progetta azioni culturali e di comunicazione sociale per enti pubblici istituzionali e per organizzazioni del privato sociale.
Esperto di progettazione, sviluppo e monitoraggio di progetti nazionali ed internazionali di istruzione e formazione professionale e di promozione sociale ed economica.
Con competenze ed esperienza nel campo del patrimonio culturale, promuove l’importanza dei valori di sostenibilità economica ed impatto sociale.
Con esperienza nell’ambito dell’organizzazione studentesca AEGEE, gestisce la costruzione di scambi internazionali per il Programma Erasmus for Young Entrepreneurs.
Tavola rotonda online STEP AHEAD: opportunità per il Terzo settore del Sud Italia Venerdì 30 aprile dalle ore 11:00 alle 12:30 si terrà STEP AHEAD: opportunità per il Terzo settore…
Al via STEP AHEAD. Ri-formare il sociale, il percorso formativo per l’empowerment dell’imprenditorialità sociale e del Terzo settore nel Sud Italia. Ecco in cosa consiste e per chi è pensato!…
Siamo lieti di presentarvi il nostro nuovo logo! Project Ahead è nata come cooperativa di consulenza nell’ambito delle politiche giovanili. Ora, a distanza di 20 anni dalla fondazione, offriamo una…
In arrivo il nuovo Piano d’Azione Europeo per l’Economia Sociale: un’occasione per dare valore all’ecosistema dell’economia sociale e al contributo che esso apporta all’economia europea per una crescita sostenibile ed inclusiva.…
Open call per la selezione di 12 giovani artisti under 35 che parteciperanno agli Atelier Urbani di Comicità organizzati nell’ambito del progetto Space. Rigenerazione e comicità sulle tracce di Troisi…
E’ aperta dal 5 ottobre 2020 la prima call del progetto “Space. Rigenerazione e comicità sulle tracce di Troisi” destinata alla selezione di 5 giovani under 35 residenti in Campania…
Come ricorderemo questo periodo tra qualche decennio? Quali cambiamenti ci attendono? Come evolverà il Terzo Settore? Il nostro CEO, Marco Traversi, ha illustrato la sua idea nel nuovo report…
Project Ahead si prepara a coordinare il World Cafè del progetto SPACE. Rigenerazione e comicità sulle tracce di Troisi che si terrà il 15 luglio dalle ore 16:00 alle ore…
Nuovo appuntamento on line con SHARING CORNER iniziativa ideata e curata da Project Ahead per la condivisione di esperienze e competenze sull’innovazione sociale Martedì 14 luglio ore 17:00-18:00 Best Practices…
Parte Sharing Corner, ciclo di webinar gratuiti a cura di Project Ahead per la condivisione di competenze su progettazione e consulenza per l’ecosistema Not for Profit In un momento che…
La testimonianza di Pasquale Marino, un giovane imprenditore campano che opera nel mondo dell’arte. Pasquale Marino è un giovane imprenditore campano che attualmente si trova a Berlino grazie al programma…
La testimonianza di Simona Esposito, una giovane imprenditrice campana che opera nel mondo del turismo. Simona Esposito è una giovane imprenditrice campana che opera nel mondo del turismo e sta…
A 25 anni di distanza dall’adozione unanime da parte di 189 paesi della Bejing Declaration and Platform for Action, la disuguaglianza tra donne e uomini è ancora un problema strutturale…
Project Ahead annuncia che la Semifinale del Woman Entrepreneur of the Year Award 2020 prevista per domenica 8 marzo sarà rinviata a sabato 4 aprile 10:00 13.00 sempre negli spazi…
Lo scorso 13 febbraio Project Ahead, in occasione dei suoi 10 anni di gestione in Campania di Erasmus for Young Entrepreneurs (EYE), ha organizzato APERITIVO PER IMPRENDITORI – Celebrating Erasmus…
Woman Entrepreneur of the Year Award. La finalista italiana 2019: chi è e che cosa ha fatto In attesa di conoscere la finalista italiana del Woman Entrepreneur of the Year…
Woman Entrepreneur of the Year Award: la vincitrice del 2019. Chi è e che cosa ha fatto Si avvicina la Semifinale italiana del Woman Entrepreneur of the Year Award che…
Al via una nuova avventura nel mondo della gestione partecipata di un bene confiscato alle organizzazioni criminali e della nascita di attività imprenditoriali. Il Progetto Villa Fernandes è sostenuto da…
Quest’anno Project Ahead festeggia i suoi 10 anni di gestione in Campania di Erasmus for Young Entrepreneurs (EYE), il programma dell’Unione Europea che finanzia percorsi di affiancamento internazionale tra imprenditori esperti e nuovi.…
Project Ahead è partner del progetto italo-albanese “C.A.U.S.E. – Confiscated Assets Used for Social Experimentation” Lo scopo del progetto – finanziato dal programma IPA – è contribuire al riutilizzo sostenibile…
I prossimi 12 e 13 dicembre Project Ahead parteciperà a Smau Napoli, la principale piattaforma di business matching in Italia nei settori dell’innovazione e delle tecnologie digitali per imprese e…
Project Ahead è lieta di annunciare che fino al 30 gennaio 15 febbraio 2020 sono aperte le candidature alla semifinale italiana del Woman Entrepreneur of the Year Award che si…
Esperienza di scambio del Programma Erasmus per Giovani Imprenditori gestito in Campania da Project Ahead
Quando la comunità dell’impatto positivo si riunisce e discute di imprenditorialità sociale e sostenibile come strumento per rispondere alle sfide della nostra società. Lo scorso 25 ottobre negli spazi del…
Quest’anno Project Ahead è partner di Ricomincio dai libri la fiera del libro di Napoli a ingresso gratuito che si terrà dal 4 al 6 ottobre a FoQuS – Fondazione…
venerdì 25 ottobre 2019, dalle 14:30 alle 21:30 negli spazi di Dialogue Place, Project Ahead ospiterà Impact Now Napoli per la promozione e l’approfondimento di temi quali economia e innovazione…
Project Ahead al Social Enterprise Open Camp Nella splendida cornice della Chiesa di S. Anna dei Lombardi a Napoli si è concluso il Social Enterprise Open Camp, l’evento di portata…
CUP: G69G17000010005 CIG: non richiesto Descrizione avviso di selezione per procedura comparativa per una posizione di coach ed orientatore-facilitatore per l’inserimento lavorativo e lo start up d’impresa per il progetto…
“Dai fondi europei all’innovazione: nuove chance di sviluppo in Campania“ Uno dei giornali di riferimento del terzo settore Vita ci ha annoverato tra le migliori realtà in azione nel Sud italia
L’ 8 Marzo, abbiamo inaugurato il nostro incubatore d’impresa D.I.A.L.O.G.U.E. , in cui accompagneremo , insieme all’associazione Sagapò, imprese costituite da migranti e cittadini italiani per i prossimi due anni. Durante l’evento si è…
Mercoledì 8 Marzo Avrà luogo l’innaugurazione dell’incubatore d’imprese per migranti D.I.A.L.O.G.U.E. negli spazi della associazione Sagapò. L’evento farà inoltre da cornice al premio internazionale Woman Entrepreneur of the Year Award. Verrà data…
Dalla fine di Dicembre noi di Project Ahead, sostenendo l’associazione Sagapò, nostra amica e partner, abbiamo dato un notevole impulso alle attività di preparazione per la prossima apertura dell’incubatore D.I.A.L.O.G.U.E.…
Il 15 Dicembre si è tenuto presso i nostri spazi all’interno di Foqus l’evento di presentazione del progetto Erasmus per giovani imprenditori. All’interno della serie di eventi inaugurali che hanno caratterizzato…
Proseguono i nostri incontri formativi con i cittadini del Brukina Faso nell’ambito del nostro progetto BurkinaBell. Il Prossimo incontro sarà incentrato sugli aspetti giuridici dell’impresa e a quali diverse opportunità…
Gli Impact Talk sono incontri di confronto e dibattito sull’imprenditoria sociale, in cui esperti raccontano le loro uniche esperienze! Questo mese saranno con noi: Ahmed Al-aagam – 13 Settembre alle…
Dopo mesi di incontri e confronti, interviste ad esperti e giovani imprenditori sociali e la conferenza finale di ELYSE a Lisbona, è online il report che raccoglie le esperienze di…
Il 10 Luglio Abbiamo si è tenuto il nostro primo evento innaugurale. Siamo molto contenti infatti che la sede della Project Ahead si è definitivamente spostata nel nostro nuovo indirizzo…
Erasmus for Young entrepreneurs è il programma europeo finalizzato allo svolgimento di tirocini lavorativi presso un’azienda europea “Host/ospitante”. I nostri ragazzi si formano e si arricchiscono sia professionalmente che umanamente,…
Apiform, Freebird, Wheeliz sono i tre vincitori dell’European social innovation intorno al tema “nuovi percorsi di crescita”. I tre vincitori, annunciati il 26 Novembre 2015 e beneficiari di un…
Erasmus for Young entrepreneurs è il programma finalizzato per sostenere soggiorni all’estero e per effettuare tirocini lavorativi presso un’azienda “Host”. I nostri ragazzi si formano e si arricchiscono sia…
Vascitour è una start-up che propone un metodo socialmente innovativo per visitare Napoli e i suoi quartieri più autentici. L’idea semplice: valorizzare i Bassi, tipiche case popolari napoletane, e i…
30 idee in competizione intorno al tema “ nuovi percorsi di crescita” con l’obiettivo di sostenere gli individui e le imprese, in grado di migliorare la società innovandola, in lizza…
Volete sapere tutto, ma proprio tutto sui trend in rete? Da oggi potete seguirci anche su Peper.li e scoprire notizie, aggiornamenti, novità sull’innovazione sociale, l’imprenditoria sociale, lo startup d’impresa, bandi,…
“E se fossero i migranti a portarci fuori dalla crisi?” Dialogue, un progetto durato 18 mesi con un finanziamento della Commissione UE e che si conclude con una conferenza a…
Ripartono i seminari del progetto DIALOGUE, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi. Il progetto prevede una serie di iniziative e di servizi…
Si è conclusa la selazione degli aspiranti co – worker nell’ambito del progetto Kairos, finanziato dalla Regione Campania e cofinanziato dal Comune di Portici promosso dalla Cooperativa sociale Seme di…
Parte il progetto D.I.A.L.O.G.U.E. e il suo primo workshop! Obbiettivo generale di D.I.A.L.O.G.U.E.(Determinated Immigrants and Locals Organize a Global Unique Entrepreneurship), è quello di creare le condizioni per fondare sulla…
Si è svolto con grande successo dal 13 al 15 Dicembre lo Startup Weekend di Napoli nell’ambito del progetto I.O.CR.E.S.C.O. sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD nell’ambito dell’invito “Sviluppo Locale…
Il seminario, organizzato da Project Ahead e Confcooperative Napoli, si propone di analizzare i bisogni delle cooperative/imprese sociali rispetto alle nuove tecnologie ed all’utilizzo del web e dei social media…
Parte la seconda edizione del concorso europeo: Concorso Europeo dell’innovazione Sociale sta arrivando. Il lancio è previsto l’11 ottobre a Milano e siete tutti invitati. L’evento è organizzato in collaborazione con la Fondazione Unicredit…
La città di Taranto ha ospitato il primo Social Change Weekend presso la sede del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari, nella bellissima location del convento di San Francesco in Via…
Conference The instruments of Social Innovation and their effectiveness at local level: Social Innovation Park – SAIATU – Social Finance May 7th 2013 – 9.00 a.m. …
di Ottavia Spaggiari, VITA Il boom di startup sociali e di acceleratori di impresa dedicati a business sostenibili segnano una nuova fase per la social innovation che diventa sempre più…
European parliament has today voted overwhelmingly in favour of a bill enabling the creation of a new fund for social entrepreneurship (EuSEF), as well as introducing Europe-wide regulation of venture…
Siamo lieti di segnalarvi un interessante articolo pubblicato su CHE FUTURO. Uno dei post più letti dello scorso anno è stato quello sulla mappa dellaRainforest Italiana, l’ecosistema dell’innovazione. Ho pensato che aggiornare quell’elenco…
Dopo l’edizone del Social Startup Weekend dello scorso Maggio a Portici, PJA e I-SIN sono media partner dello STARTUP WEEKEND che avrà luogo a Bari, dal 28–30 Settembre c/o l’Hub Bari. Mutuato…
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
(A. Einstein)
Se hai voglia di cambiare le cose, CONTATTACI!